- tastiera
- ta·stiè·ras.f. AD1a. in alcuni strumenti musicali, la serie dei tasti, ciascuno corrispondente a una nota, disposti l'uno accanto all'altro: la tastiera del pianoforte, dell'organo, del clavicembalo, del sintetizzatore; pestare, picchiare sulla tastiera1b. estens., strumento fornito di tale serie di tasti | il pianoforte: Rubinstein è stato un maestro della tastiera1c. al pl., l'insieme degli strumenti elettronici a tasti spec. di un gruppo musicale rock o jazz1d. TS mus. negli strumenti a corda provvisti di manico, l'assicella, spec. di ebano, sulla quale le dita della mano sinistra premono le corde: la tastiera del violino, della chitarra1e. TS mus. impropr., negli strumenti a fiato, l'insieme dei dispositivi manuali per l'immissione dell'aria nelle canne o nelle ance | l'insieme delle lamine di alcuni strumenti a percussione: la tastiera del vibrafono2. AD l'insieme dei tasti collocati su più file, ciascuno corrispondente a un segno grafico o a una funzione particolare, e che consentono la scrittura, l'immissione di dati o l'esecuzione di determinate operazioni su apparecchi di vario tipo: la tastiera della macchina da scrivere, del computer, della telescrivente, della calcolatrice3. TS tipogr. la compositrice di una macchina monotype4. CO estens., l'insieme dei tasti inseriti nel quadro di comando di un apparecchio elettrico o elettronico: la tastiera della lavatrice, del telecomando, del telefonoSinonimi: pulsantiera.5. TS mar. nella camera di manovra di un sommergibile, l'insieme delle leve di comando e dei volantini per la regolazione dell'aria compressa\DATA: 1607.POLIREMATICHE:tastiera azerty: loc.s.f. TS tecn.tastiera italiana: loc.s.f. TS tecn.tastiera qwerty: loc.s.f. TS tecn.tastiera qwertz: loc.s.f. TS tecn.tastiera qzerty: loc.s.f. TS tecn.
Dizionario Italiano.